RETABLO DE SANTA BARBARA

Villa de Los Realejos
- Bienes Muebles. Retablos -




Pala d'altare su supporto ligneo attribuita all'arte di origine francese Guillermo de Verau, la cui realizzazione risale al XVIII secolo verso il 1769.

È stato finanziato da Marcelo Fern ndez ed è considerato un gioiello del barocco.



Elemento architettonico situato nella navata dell'epitelio composto da due corpi che siedono su una panchina con una nicchia al posto del tabernacolo. Il corpo principale contiene una nicchia più grande degli altri due lati che si trovano ai lati della pala d'altare, situata leggermente più in basso di questi. Di colore scuro, è abbondantemente decorato con elementi barocchi e soprattutto rococ, come il rocaille, le capesante e le foglie di acanto in rilievo.

Nella nicchia centrale è il proprietario dello stesso tempo. Sul San André e San Pedro de Alcantara. A partire dal diciassettesimo secolo e nel luogo in cui un Ni o Gesù successivo dovrebbe corrispondere al tabernacolo.

Al suo apice vi è un fronte semicircolare diviso e una torre allusiva al suo titolo.



Retablo de Santa Barbara

Altezza : 600 cm Larghezza : 455 cm Profondità : 120 cm

Si trova nella nave dell'Ep Stola.



Retablo de Santa Barbara

Trujillo Rodriguez, Alfonso: La pala d'altare barocca nelle Isole Canarie, Las Palmas de Gran Canaria, 1977, p.135

Programma Insulare del Patrimonio Storico, Consiglio dell'isola di Tenerife / Centro internazionale per la conservazione del patrimonio (CICOP), 1996.

Hern ndez Gonz lez, Manuel: Tenerife, Patrimonio storico e culturale, Editoriale Rueda, 2002, pag. 2001-219



Retablo de Santa Barbara
Descripción Documento Descargar Documento
No existe/n Documento/s para este Bien