ALBERTO CAÑETE CALVO (CARTEL 1966 Y 1967)

SANTA CRUZ DE TENERIFE
- Bienes Muebles. Pintura -




Caratteristiche simili ai manifesti di Galarza sono stati riportati in Alberto Ca ete Calvo - KNT- (Taranc n, Cuenca, 1914 - Santa Cruz de Tenerife, 1991), che ha firmato più di un'edizione, quelle corrispondenti agli anni 1966 e 1967. D'altra parte, non avremo nulla da perdere se consideriamo che erano entrambi professionisti delle arti grafiche e che erano persino comparatori al Litograf a Romero, a Santa Cruz de Tenerife. La figura umana è ancora presente e continua a rappresentare se stessa sotto mentite spoglie, sia come una strega allegra, sia come un personaggio del Carnevale veneziano. La maschera assume una presenza speciale nelle composizioni di questo autore, che tende invece a riempire la superficie totale del poster, in un certo vuoto dell'orrore. La firma dell'artista appare su uno dei lati, con le iniziali del suo cognome KT



ALBERTO CAÑETE CALVO (cartel 1966 y 1967)

CELESTINO CELSO HERN NDEZ : mezzo secolo di manifesti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife. Dalle vacanze invernali ai carnevali, 1962-2015. Edizione dell'Organizzazione autonoma delle feste e delle attività ricreative della città di Santa Cruz de Tenerife con il patrocinio di Mutua Tinerfe a.2016



ALBERTO CAÑETE CALVO (cartel 1966 y 1967)

ALBERTO CA ETE

Taranc n, Cuenca, 1914 u2013 Santa Cruz de Tenerife, 1991.

Fumettista, pittore, musicista e attore.

Repubblicano, combattente nella guerra civile, subì la prigione. Ha stabilito la sua residenza a Tenerife dalla fine degli anni Quaranta.

Ha lavorato nella creazione grafica, essendo creatore di marchi commerciali, slogan pubblicitari, loghi istituzionali e autore di poster, come quelli realizzati per le vacanze invernali di Santa Cruz de Tenerife e Puerto de La Cruz.

È diventato direttore commerciale di Litograf a Romero.



ALBERTO CAÑETE CALVO (cartel 1966 y 1967)
Descripción Documento Descargar Documento
No existe/n Documento/s para este Bien

No existe/n Bien/es Relacionado/s